Intervista a tutto horror su Dark Veins

Probabilmente molti voi preferirebbero vedermi al lavoro su qualche nuovo gioco, racconto o romanzo. Ormai però mi conoscete bene e sapete quanto mi piaccia parlare di tutto ciò che è strano, misterioso, oscuro e fa paura.

Dark Veins, sito di cultura horror

Così mi sono lasciato tentare dal sito di cultura horror Dark Veins, su cui recentemente sono apparsi anche la modella gotica Necrinity e i registi Paolo Fazzini e Lorenzo Bianchini. Ho chiesto udienza ai responsabili Cerbero e Lady of Sorrow e sono stato subito accontentato.

I due curatori mi hanno sottoposto a una delle più intricate e approfondite interviste della mia vita. Un autentico fuoco di fila di domande che mi ha permesso di raccontare nei minimi dettagli sia la mia vita professionale che quella privata di appassionato dei più terrificanti videogiochi, libri, film e fumetti.

La storia della mia vita in un’intervista horror

Perciò, se volete sapere come ho iniziato a scrivere giochi e racconti, come sono arrivato a pubblicare il mio primo libro (Ombre, esauritissimo dal 2001), perché mi piacciono l’horror, il thriller, il noir, quali sono i miei film e libri preferiti, a quali progetti sto lavorando adesso, potete leggere l’intervista horror confezionata da Barbara Torretti. Spero possa essere un bel modo per ingannare l’attesa dell’uscita dello spin-off di Darkiss dedicato al professor Anderson.

A proposito di Dark Veins, i due curatori sono anche gli autori dell’Internet Horror Movie Database. Una sterminata enciclopedia digitale di film horror, da consultare nelle sere in cui non avrete paura di avere paura!

Colgo l’occasione per farvi i miei migliori auguri di buona Pasqua e buona Pasquetta. Se in questi giorni di vacanza siete in cerca di nuove avventure testuali con cui cimentarvi, vi segnalo che dal mese scorso è on line La vita? Non venitemi a parlare della vita. Si tratta dell’opera di esordio nel campo della narrativa interattiva di Mariano Sassi, autore emergente (e beta tester di Darkiss 2) che pare sia già al lavoro su un secondo gioco. Buon divertimento!