Me contro Te, la coppia d’oro di YouTube

La storia di successo del duo di youtuber formato da Luigi Calagna e Sofia Scalia

Me contro Te è il duo di youtuber siciliani formato da Luigi Calagna e Sofia Scalia. Due giovanissimi che, dopo avere iniziato a fare video per caso, hanno ottenuto un enorme successo di critica e pubblico.

Me contro Te, ovvero Luigi Calagna e Sofia Scalia

Giochi per bambini, canzoni, gare di abilità e fortuna caratterizzano i video dei Me Contro Te, che vantano oltre 2 miliardi di visualizzazioni. Gli iscritti al canale YouTube di Luì e Sofì hanno superato i 3 milioni e il successo dei Me contro Te ha da tempo raggiunto anche la televisione. Già nel 2017 la coppia è stata protagonista su Disney Channel della sitcom Like me. Quest’anno, invece, sempre su Disney Channel a maggio i Me contro Te hanno inaugurato il Disney Challenge Show.

I libri dei Me contro Te

Me contro Te, il secondo libro

Nel maggio del 2018 Luigi e Sofia sono sbarcati in libreria con Mondadori Electa. L’editore milanese, che aveva già dato spazio a youtuber e muser di successo come i Mates, i Valespo e Iris Ferrari, ha pubblicato Divertiti con Luì e Sofì. Il “fantalibro” dedicato Team Trote – questo il nome della comunità che supporta il duo – ha venduto oltre 150 mila copie. Il successo è stato bissato nel 2019 con Entra nel mondo di Luì e Sofì, arrivato in poche settimane ai vertici delle classifiche di vendita.

“In questo secondo fantalibro dei Me contro Te” spiegano i due youtuber “abbiamo accolto le richieste di chi ci chiedeva di saperne di più su di noi. Abbiamo così raccontato un po’ di cose della nostra infanzia, delle nostre famiglie, della scuola, degli amici. Ci siamo divertiti a ricordare episodi di quando eravamo piccoli, illustrandoli con le foto dei nostri album. Questa nuova lettura permetterà di conoscerci meglio e di entrare nel nostro coloratissimo, divertentissimo, allegrissimo mondo. In più, come nel primo libro, ci saranno tante pagine da completare, colorare, disegnare.”

Il lancio della nuova pubblicazione è stato vivacizzato dalla presentazione di una nuova canzone. Dopo Princesa (cantata in spagnolo), Signor S, Kira, ecco La vita è un circo, girato con acrobati, giocolieri e i giovani fan dei Me contro Te a bordo pista.

Ecco il diario dei Me contro Te

Il diario dei Me contro Te

Pochi mesi dopo, nel luglio del 2019, Luigi e Sofia sono arrivati pure in edicola, con l’uscita, in allegato a TV Sorrisi & Canzoni, del diario scolastico 2019/20 griffato Me contro Te.

“Io e Luigi” racconta Sofia “abbiamo deciso di tenere compagnia ai nostri amici per un intero anno scolastico. Ogni mese sarà possibile leggere i fumetti dei nostri chihuahua Kira e Ray, affrontare divertenti challenge e scrivere i propri pensieri, insieme ai compiti ovviamente! Tante folli giornate aspettano i nostri amici sulle pagine del nostro diario.”

L’inizio della storia di Luì e Sofì

Luigi Calagna e Sofia Scalia, che tutti conoscono come Luì e Sofì, si sono incontrati nel 2012. Entrambi giovani di Partinico, paese della provincia di Palermo, sono diventati ben presto una coppia molto affiatata. Lei studentessa del liceo scientifico, lui della facoltà di farmacia all’Università di Palermo, hanno iniziato nel 2014 a girare video scherzosi con il telefonino. Da autodidatti, basandosi sulle guide pubblicate in rete e investendo i propri in risparmi nelle attrezzature necessarie a realizzare filmati di buona qualità, Sofia e Luigi hanno creato su YouTube il canale dei Me contro Te, diventato negli anni uno dei più seguiti della rete italiana.

Nel marzo del 2018 i Me contro Te hanno vinto l’edizione annuale dei Kids’ Choice Awards nella categoria Web Star Italiana Preferita. Nello stesso anno, il 19 giugno, hanno ricevuto, presso la sala della Regina della Camera dei deputati a Roma, il prestigioso premio Moige, assegnato dal Movimento Italiano Genitori ai cosiddetti programmi Family Friendly. Il loro canale risulta infatti “particolarmente educativo” e la visione dei loro filmati è “consigliabile a un pubblico di bambini perché stimola la fantasia”.

Nel 2019 Luì e Sofì sono stati inseriti tra i migliori youtuber italiani.

Il film dei Me contro Te: La vendetta del Signor S

Nel gennaio del 2020 il successo travolgente dei Me contro Te ha raggiunto pure i cinema. Luigi Calagna e Sofia Scalia, insieme al regista Gianluca Leuzzi, hanno presentato il film La vendetta del Signor S. L’antagonista di tanti loro film torna in azione insieme alla sua assistente Perfidia. Dopo aver fatto rapire e imprigionare Luì e Sofì, li sostituisce con due (maldestri) cloni. I due simulacri iniziano a reclamizzare un nuovo slime, che permetterà di conquistare la simpatia dei bambini e, successivamente, il mondo!

La data di uscita del film nelle sale cinematografiche, venerdì 17 gennaio, non ha portato sfortuna ai Me contro Te, anzi. L’esilarante commedia ha primeggiato per incassi, con oltre 5 milioni di spettatori, superando anche l’acclamato Tolo Tolo di Checco Zalone. Dal 28 febbraio il film si può vedere, a pagamento, anche su YouTube. E sul canale dei Me contro Te ogni giorno vengono presentati video con nuovi scherzi, challenge e anche gadget.

La copertina su TV Sorrisi & Canzoni

I Me contro Te su TV Sorrisi & Canzoni

Il 2 giugno 2020 i Me contro Te hanno conquistato anche la copertina di TV Sorrisi & Canzoni. Il noto settimanale del gruppo Mondadori, diretto da Aldo Vitali, ha dedicato alla celebre coppia un servizio di ben quattro pagine. L’intervista realizzata dalla giornalista Giusy Cascio, e illustrata dalle foto di Moris Puccio, ha ripercorso le avventure di maggior successo del duo siciliano.

Luì ha inoltre annunciato che c’è la “voglia” di pensare a un secondo film, mentre Sofì ha raccontato che le piacerebbe coinvolgere Laura Pausini in una challenge con lo slime. L’intervista è anche servita a lanciare le iniziative che TV Sorrisi & Canzoni ha deciso di dedicare ai Me contro Te. Il giornale infatti porterà in edicola il 3 giugno il nuovo diario scolastico 2020/21 firmato da Luì e Sofì e poi il 9 il fantadisco in formato cd e il 16 il dvd del film

Marco Vallarino