Rai 5 celebra Imperia città della bellezza

Domenica 23 febbraio 2025 è stato un giorno speciale per me e per la mia città, Imperia. Rai 5 ha trasmesso, in prima serata, il documentario girato dal regista Vincenzo Saccone per Di là dal fiume e tra gli alberi. La trasmissione dedicata agli scorci più belli della penisola, vincitrice nel 2024 del Premio Libero per il suo valore divulgativo.

Il documentario di Saccone, oltre a mostrare gli scorci più incantevoli e caratteristici di Oneglia e Porto Maurizio, i due rioni cittadini, ha presentato le personalità di spicco del mondo dell’arte e della cultura. Insieme a tanti cari amici, come Eugenio Ripepi, Fijodor Benzo, Giorgia Brusco, Stefano Senardi, Settimio Benedusi, Serenella Sossi, ho avuto l’onore di partecipare anch’io alle riprese, come scrittore e giornalista imperiese che ha dedicato alla città un romanzo: la storia d’amore a tinte dark Il cuore sul muro. Un giallo sociale – come lo definì Carlo Oliva tanti anni fa – tratto da un fatto di cronaca imperiese: la guerra dei graffiti che si scatenò nel 2003.

Rai 5 sulla scogliera della Rabina

Come anticipato su questo blog a ottobre, la chiacchierata con Saccone mi ha permesso di ricordare quando e perché ho iniziato a scrivere racconti, romanzi, videogiochi, e come questo poi mi abbia portato a diventare anche un giornalista.

In un periodo in cui mi sentivo invisibile, cercavo un modo per dimostrare che c’ero. Poi ho capito che scrivere poteva anche permettermi di conoscere gli altri, oltre che di farmi conoscere. Grazie alle storie portate sulle pagine dei tanti giornali per cui ho scritto e scrivo ancora, ho reso la mia vita più ricca, vivace, stimolante.

Una grande passione per le storie che vivono più di un giorno

Il cuore sul muro a Rai 5

La mia esperienza di giornalista mi ha permesso di aiutare Saccone a completare il cast del suo documentario e a mostrargli i luoghi d’incanto imperiesi che meritavano di andare in onda, come Villa Grock. È chiaro però che la mia passione più grande rimane per le storie che “vivono più di un giorno”. Quelle che posso far uscire dalla gabbia della notizia e impreziosire con la mia fantasia, pubblicare in volume e portare in giro per l’Italia con presentazioni, reading, conferenze. A questo proposito, ci sarà presto qualcosa di nuovo in libreria!

Intanto potete vedere la clip della mia intervista, realizzata tra la storica pasticceria Piccardo e l’anfiteatro della Rabina, sulla mia pagina Facebook. Mentre il documentario completo, che è stupendo, è disponibile su Raiplay.

Non mi resta che augurarvi buona visione!