Tra i cuori selvaggi del Salone del Libro di Torino anche Il cuore sul muro

Cuori Selvaggi è il tema dell’edizione 2022 del Salone del Libro di Torino. La manifestazione allestita presso Lingotto Fiere si è aperta giovedì 19 maggio con l’intervento dello scrittore indiano Amitav Ghosh e si concluderà domani, lunedì 23, con altri eventi di grande valore culturale.

Il cuore sul muro al Salone del Libro di Torino

Tra le centinaia di case editrici presenti, c’è anche All Around che nel 2018 ha riportato in libreria il mio romanzo Il cuore sul muro. E il libro fa bella mostra di sé sulla bancarella dell’editore romano, insieme ad altri titoli in attesa di nuovi lettori e lettrici. A distanza di oltre tre anni dalla pubblicazione, è bello vedere come il testo, già ristampato due volte, desti ancora interesse.

Continua a leggere

Il cuore sul muro batte forte anche in Piemonte

Erano passati più di due anni, quasi tre, dall’ultima volta che ero andato a parlare del mio libro in una scuola. Colpa della pandemia di Covid, naturalmente. Ma il lento miglioramento della situazione ha permesso a fine marzo un allentamento delle restrizioni anti-contagio. Così oggi, mercoledì 13 aprile, ho potuto finalmente incontrare dal vivo le classi del biennio dell’istituto Baruffi di Ceva che avevano letto Il cuore sul muro nei mesi scorsi.

Continua a leggere

Buon Natale e buona lettura agli studenti dell’istituto Baruffi di Ceva

Come sapete, già dalla sua prima edizione, risalente al 2011, il mio romanzo Il cuore sul muro ha sempre goduto di una certa attenzione da parte di dirigenti e docenti delle scuole superiori di varie parti d’Italia. Per restare in Liguria, il liceo D’Oria di Genova, il liceo Cassini e l’istituto Aicardi-Ruffini di Sanremo, l’istituto Ruffini di Imperia, l’istituto Boselli-Alberti di Savona sono solo alcune delle scuole che hanno adottato la mia storia d’amore a tinte dark come lettura didattica per le classi del biennio.

Gli studenti del liceo Baruffi di Ceva

Stavolta però è successa una cosa incredibile, oltre che meravigliosa. Dopo avermi incontrato a novembre alla fiera Olioliva di Imperia, la dirigente dell’istituto Baruffi di Ceva – professoressa Mara Ferrero – ha deciso di acquistare 25 copie del libro per la biblioteca della scuola. Il cuore sul muro è così entrato a far parte dell’offerta didattica dell’istituto in maniera permanente, come le opere dei grandi della letteratura.

Continua a leggere

Il cuore sul muro batte forte nelle scuole liguri

In Liguria, in primavera, i cuori fioriscono sui muri delle scuole e battono forte. Si tratta davvero di un ottimo periodo per il mio romanzo per ragazzi, una storia d’amore a tinte dark ambientata nella Riviera dei Fiori.

Ogni settimana ricevo nuovi inviti da parte degli istituti delle province di Imperia, Savona, Genova per andare a parlare ai ragazzi di street art e di come fosse la vita ai tempi della guerra dei graffiti che si scatenò a Imperia nel 2003. Un’epoca in cui Internet era agli albori in Italia, social network e smartphone non esistevano e bisognava uscire di casa per incontrare e conoscere gente, e magari innamorarsi. Oggi invece bastano una tastiera e un nickname. Ma è vero amore quello digitale?

Continua a leggere